Google

domenica, giugno 25, 2006

Mailfriends: penpal, cartoline, chat, amicizie, incontri... Gratis !


Vi vorrei suggerire un sito molto interessante per trovare penpal e amicizie da tutto il mondo. Il nome del sito è Mailfriends, esiste dal 1998 e conta attualmente oltre 15000 profili attivi.

E' assolutamente GRATIS creare il vostro profilo, e non appena avrete ottenuto il vostro username, potrete guardare i profili degli altri utenti del sito, inviare messaggi privati e votare per le loro foto, e magari un giorno voi stessi potreste diventare "the hottest user" del sito

C'è inoltre una sezione dedicata a vari "channels", dove per ogni nazione esiste un punto di discussione dove gli utenti si possono incontrare, discutere e conoscersi. L'obiettivo primario del sito è quello di consentire a persone di tutto il mondo di trovare un penpal che abita magari lontanissimo, ma è sempre possibile fare dating con qualcuno che abita vicino per conoscersi.

Come ho già detto, creare un proprio profilo e contattare gli altri utenti del sito è assolutamente gratuito.

Un saluto.

venerdì, giugno 23, 2006

Xampp: PHP + MySQL + Apache + Perl (e altro...) Gratis!

XAMPP è un'ottima soluzione per ogni tipo di programmatore, dal principiante fino al più esperto. Fornisce infatti un ambiente di sviluppo completo e gratuito per la programmazione di siti web in PHP o Perl basati sul web server Apache e sul database MySQL.

La caratteristica più importante è decisamente la semplicità di setup e di installazione dell'inter package, in pochi secondi è possibile avere completamente funzionanete sul proprio computer un sistema complesso di software ai livelli dei migliori server in circolazione.

XAMPP non è comunque destinatinato alla "produzione", infatti è più che altro orientato alla fase di sviluppo o alla possibilità di mostrare demo live dei propri siti magari su un portatile nell'ufficio del cliente che ci ha commissionato il lavoro.

La lista di tutti i pacchetti software disponibili gratuitamente in XAMPP è: Apache HTTPD, MySQL, PHP, Perl, FileZilla FTP Server, phpMyAdmin OpenSSL, Freetype, Webalizer, mod_perl, eAccelerator, mcrypt, SQLite, Mercury Mail Transport System, fake sendmail for windows, FPDF Class


Dopo aver installato XAMPP si possono caricare tutti i servizi disponibili eseguendo "xampp_start.exe", comando che si trova all'interno della cartella principale di installazione.

Dopo aver avviato il servizio è possibile accedere al pannello di controllo navigando col proprio browser sull'URL "http://localhost/xampp/index.php".



Sulla pagina Status è possibile vedere lo stato di tutti i servizi in quel momento disponibili e attivati, o quelli che pur disponibili non sono attivi in quel momento.



Una caratteristica molto utile è PhpMyAdmin al quale si può accedere tramite il link nel menu principale, si apre così una nuova finestra dove è possibile trovare tutte le funzionalità offerte dai tool di sviluppo di PhpMyAdmin.

Tramite PhpMyAdmin è possibile generare in automatico tutti gli script SQL che consentono di lavorare in modo semplice e veloce sul database MySQL: si possono creare nuovi database, definire nuove tabelle, creare references e foreign keys tra una tabella e l'altra al fine di impostare i collegamenti tra le varie entità del database.

Un'altra ottima caratteristica di XAMPP è che viene consentito di passare in modo estremamente rapido e indolore da un'installazione con PHP5 a una con PHP4. Ciò è estremamente utile per verificare in modo rapido e se i propri script studiati per una specifica versioen di PHP siano compatibili con l'altra. Inoltre può essere molto utile per poter iniziare a lavorare con le caratteristiche orientate agli oggetti di PHP5, avendo comunque di base un sistema che può far girare la versione PHP4 molto più stabile

E' possibile scaricare gratis XAMPP da questo link, mentre per la versione Linux si può seguire questo secondo link, anche se in realtà sotto Linux ci sono molte altre possibilità di avere un'installazione "LAMP" completa, difatti generalmente le varie distribuzioni la offrono all'interno dei package di base.

Un saluto.
Fabio

AVG Free: la Soluzione definitiva Antivirus... Gratis

Ormai è quasi un anno che uso l'Antivirus AVG Free della Grisoft e mi trovo eccezionamente bene, l'interfaccia è semplice ed essenziale, la velocità di scansione molto elevata, la capacità di ricerca di virus ottima.. e soprattutto non bisogna pagare neanche un centesimo per ricevere gli aggiornamenti!

E' possibile scaricare l'Antivirus da questo sito, prima di procedere all'installazione è consigliabile disinstallare eventuali altri antivirus già presenti nel vostro computer visto che la presenza di due antivirus in contemporanea può provocare in molti casi gravi malfunzionamenti al vostro computer.

Dopo averlo installato, si possono visualizzare tutti i moduli installati tramite il "Control Center":


L'AVG Resident Shield, rappresenta il processo che rimane sempre in esecuzione nel vostro computer e che controlla come un cane da guardia tutte le operazioni che fate: apertura di email, download di file sospetti da siti, apertura di documenti da supporti esterni, cdrom, memorie USB ecc. al fine di verificare che non vi sia alcun rischio di restare infetti a causa di qualche virus che si trova nel file che intendete aprire o eseguire.

L'Internal Virus Database contiene tutte le informazioni utili all'Antivirus per riconoscere ogni tipologia di possibile virus che intende attaccare la vostra macchina. Al fine di mantenere aggiornato il database, in automatico l'antivirus si collega al rispettivo sito Internet per verificare la presenza di aggiornamenti tramite il modulo Update Manager.

Il modulo Virus Vault rappresenta invece una sorta di prigione dove vengono messi i file infetti e i possibili virus in modo tale che non possano danneggiare in alcun modo il vostro computer, starà poi a voi decidere cosa fare di questi file: se eliminarli o se tentare un disperato tentativo di rimuovere il virus che li ha infettati.

Spero di esservi stato utile.
Un saluto.

Fabio

SopCast: I Mondiali in Streaming P2P... Gratis!

Ho scoperto un programma molto interessante, Sopcast, che permette di vedere vari canali televisivi in streaming peer 2 peer su Internet.

Il programma si basa sullo scambio reciproco di flussi video tra gli utenti connessi a un certo canale, quindi più persone guardano un canale e più flussi circolano in rete con quello stream e conseguentemente si riesce a guardarlo senza interruzioni o svuotamenti del buffer.

Si può scaricare il programma da questo indirizzo quindi dopo una procedura di installazione estremamente semplice e rapida si è pronti per partire.



Nella prima schermata viene chiesto se si desidera far login in modalità anonima, o tramite una coppia user/password. Se si sceglie questa seconda modalità è necessario fare una breve registrazione online che consente però di poter accedere ad un numero superiore di canali televisivi in streaming.



Dopo aver effettuato il login si viene portati sulla scheda Home, che mostra una porzione della homepage di Sopcast, da qui si può andare direttamente sulla scheda "Channels" cliccando in alto sull'apposito segnalibro.

Nella scheda Channels vengono quindi mostrati tutti gli stream televisivi in quel momento disponibili, a fianco del nome di ogni TV c'è un numero che rappresenta quanti utenti stanno in quel momento seguendo il canale.

Facendo infine doppio clic su un canale in lista viene avviata la lettura e riproduzione dello stream.

Alcuni canali potrebbero risultare impossibili da visualizzare se sono visti da poche persone e se non c'è nessuno in grado di mandare il flusso alla nostra connessione.

Quindi il software risulta effettivamente utile solo per quei canali con almeno 100 persone che li stanno visualizzando.

Un saluto.
Fabio

giovedì, giugno 22, 2006

7-Zip: Massima Compressione... Gratis!

Ho provato negli ultimi giorni il software di compressione 7-Zip e l'ho trovato assolutamente fantastico in termini prestazionali confrontato con i diretti concorrenti quali Winzip e Winrar.



Partendo da un file della dimensione di 89,4 megabytes, ho ottenuto tramite WinRar (impostando il massimo livello di compressione) un file di 9,72 megabytes confrontato alle sole 3,62 megabytes ottenute utilizzando 7-Zip.

In pratica 7-Zip è in grado per alcune tipologie di file di comprimere quasi 3 volte più di WinRar e ancora di più se confrontato con il meno performante WinZip.

Dai dati presenti sul sito ufficiale di 7-Zip si possono inoltre vedere i seguenti risultati relativi a test di compressione per il file di installazione del browser "Mozilla Firefox" e quello di "Google Earth".

Archiver Mozilla Firefox Google Earth
161 files
15,684,168 bytes
115 files
23,530,652 bytes
Compressed size Ratio Compressed size Ratio
7-Zip 4.23 (7z format) 4621135 100% 6109183 100%
WinRAR 3.50 5021556 109% 6824892 112%
CABARC 5.1 5131393 111% 7434325 122%
WinZip 10.0 beta (maximum-PPMd) 5277118 114% 8200708 134%
7-Zip 4.23 (zip format) 6222627 135% 8909446 146%
WinZip 10.0 beta (maximum-portable) 6448666 140% 9153898 150%

La cosa però più sorprendente relativa a 7-Zip è che è gratis! E' infatti un progetto open-source ospitato da sourceforge.
Consiglio quindi a tutti di dare pieno appoggio a questo splendido progetto e di visitare il relativo sito.

Un saluto.

Fabio